La parola “inferno” fa andare in crisi coloro che studiano teologia o la Sacra Scrittura
e che sono abituati a parlare di inferno, perché non la trovano nel dizionario
biblico. Nella Bibbia non c’è né la parola e neanche l’immagine dell’inferno.
Nella vecchia traduzione la parola “inferno” si trovava in tre testi.
Nella
nuova c’è solo una volta, per dimenticanza, ignoranza o trascuratezza del
traduttore.
Nella parabola del ricco e del povero Lazzaro, Gesù dice - il
vangelo è di Luca (16,23) - “E nel soggiorno dei morti essendo di tormenti,
alzò gli occhi e vide da lontano Abramo e Lazzaro nel suo seno”. “Soggiorno dei
morti” era tradotto con “inferno”.
A quell’epoca si credeva che tutti, quando
morivano, andavano a finire in un’enorme voragine sotto terra, un’enorme
caverna, tutti buoni e cattivi, dove vivevano come ombre. Era il regno dei
morti che nella lingua ebraica si scrive “sheol”, probabilmente è una radice
ebraica che significa “quello che ingoia, quello che inghiotte”. Quando hanno
tradotto la Bibbia dall’ebraico al greco non potevano mettere “sheol”, termine
che i greci non conoscevano. Allora hanno preso dal mondo mitologico greco il
termine Ade che indicava appunto il “regno dei morti”. Ade era il dio che
presiedeva al regno dei morti, era chiamato anche Plutone o Giove sotterraneo.
Dunque la traduzione dall’ebraico al greco ha usato al posto di “regno dei
morti” il termine “Ade”. Quando il vangelo fu tradotto in latino questo termine
venne tradotto con “inferi”. Nel mondo romano c’erano gli dei che stavano in
cielo, si chiamavano “superi” e quelli che stavano in basso si chiamavano
“inferi”, le divinità del regno della morte. Quando nel Credo si diceva “Gesù
morì, fu sepolto e discese agli inferi”, si voleva dire che era andato nel
regno dei morti a comunicare la sua vita a quelli che erano morti prima di lui.
Un altro testo dove si trova questo termine “inferno” è la seconda lettera di Pietro. La vecchia edizione riportava (2Pt 2,4) “Dio infatti non risparmiò gli angeli che avevano peccato, ma li precipitò negli abissi tenebrosi dell’inferno serbandoli per il giudizio”.
Un altro testo dove si trova questo termine “inferno” è la seconda lettera di Pietro. La vecchia edizione riportava (2Pt 2,4) “Dio infatti non risparmiò gli angeli che avevano peccato, ma li precipitò negli abissi tenebrosi dell’inferno serbandoli per il giudizio”.
Oggi, nella
nuova edizione si legge “Dio infatti non risparmiò gli angeli che avevano
peccato, ma li precipitò in abissi tenebrosi tenendoli prigionieri per il
giudizio”: non c’è più la parola “inferno”.
L’autore aveva tradotto con
“inferno” il verbo greco “tartaròo” da cui tartaro, che significa essere
gettati nel tartaro. Nel mondo mitologico greco il tartaro era l’opposto del
cielo, era il luogo di condanna per i malvagi.
Le immagini che Dante Alighieri
ha nella “La Divina Commedia” (di stagni di fuoco, di gente che si mangia, di
esseri che torturano) vengono prese proprio da questo mondo mitologico: il
tartaro. Essere gettati nel tartaro significa essere gettati nel più sprofondo
della terra. Un’interpretazione non esatta nella vecchia edizione aveva tradotto
con “inferno”, ma non si trattava di inferno, proprio perché nel mondo ebraico
non c’era il concetto dell’inferno.
L’altro termine si trova nel libro dell’Apocalisse dove si leggeva nel cap. 6,8: “Colui che lo cavalcava si chiama morte e gli veniva dietro l’inferno”. Qui c’era il termine “Ade” che abbiamo visto. Adesso si legge: “Colui che lo cavalcava si chiamava morte e gli inferi lo seguivano”, cioè il regno dei morti.
È importante che si siano superate queste traduzioni errate.
L’altro termine si trova nel libro dell’Apocalisse dove si leggeva nel cap. 6,8: “Colui che lo cavalcava si chiama morte e gli veniva dietro l’inferno”. Qui c’era il termine “Ade” che abbiamo visto. Adesso si legge: “Colui che lo cavalcava si chiamava morte e gli inferi lo seguivano”, cioè il regno dei morti.
È importante che si siano superate queste traduzioni errate.
Molta gente, nei secoli, non è riuscita a percepire l’amore
di Dio, terrorizzata e angosciata da queste immagini dell’inferno. E tanta
gente ha rifiutato un Dio del genere. Secondo una certa teologia anche per un
singolo peccato mortale si veniva condannato all’inferno per tutta l’eternità.
Dio era capace per un solo peccato a condannare per tutta l’eternità. Molte
persone hanno rifiutato questo Dio.
Questa immagine dell’inferno nei vangeli non c’è. Da parte di Gesù c’è una proposta positiva che è una pienezza di vita. Il rifiuto, o la non accettazione di questa proposta, porta alla pienezza della morte.
Nel Nuovo Testamento non si parla di “inferno”, ma si parla di morte seconda.
C’è una prima morte alla quale andiamo tutti incontro: è la morte biologica. Quando arriva questa morte noi non faremo esperienza della seconda morte perché abbiamo una pienezza di vita tale che continueremo a vivere.
Se quando arriva la morte trova un corpo svuotato di energie vitali perché una persona ha vissuto soltanto per sé, non ha mai risposto agli impulsi d’amore e ai limiti degli altri, allora è la fine dell’individuo.
Questa immagine dell’inferno nei vangeli non c’è. Da parte di Gesù c’è una proposta positiva che è una pienezza di vita. Il rifiuto, o la non accettazione di questa proposta, porta alla pienezza della morte.
Nel Nuovo Testamento non si parla di “inferno”, ma si parla di morte seconda.
C’è una prima morte alla quale andiamo tutti incontro: è la morte biologica. Quando arriva questa morte noi non faremo esperienza della seconda morte perché abbiamo una pienezza di vita tale che continueremo a vivere.
Se quando arriva la morte trova un corpo svuotato di energie vitali perché una persona ha vissuto soltanto per sé, non ha mai risposto agli impulsi d’amore e ai limiti degli altri, allora è la fine dell’individuo.
La morte fisica corrisponde con
la morte dell’individuo.
Per questo l’Apocalisse dice: “Beati quelli che non vengono colpiti dalla morte seconda”.
Questi esempi danno l’idea che è importante la traduzione perché su di essa si basa la teologia.
Per questo l’Apocalisse dice: “Beati quelli che non vengono colpiti dalla morte seconda”.
Questi esempi danno l’idea che è importante la traduzione perché su di essa si basa la teologia.
Da 1500 anni si ha una
traduzione piena di errori, di modifiche, di accrescimenti.
Essi hanno portato a tanti danni nella teologia e nella spiritualità della Chiesa cattolica.
Essi hanno portato a tanti danni nella teologia e nella spiritualità della Chiesa cattolica.
Ringraziamo il cielo che viviamo in un’epoca in cui abbiamo potuto scoprire
questa realtà del vangelo e chissà in futuro quante ce ne saranno, siamo appena
alla primavera.
- Padre Alberto Maggi -
www.studibiblici.it
I veri cristiani hanno sempre saputo vincere la paura della morte. Ecco un aneddoto tratto dai Detti dei padri del deserto:
«Raccontano che un anziano morì a Scete e i fratelli si radunarono intorno al suo letto, lo vestirono, e cominciarono a piangere.
I veri cristiani hanno sempre saputo vincere la paura della morte. Ecco un aneddoto tratto dai Detti dei padri del deserto:
«Raccontano che un anziano morì a Scete e i fratelli si radunarono intorno al suo letto, lo vestirono, e cominciarono a piangere.
Egli aprì gli occhi e rise, e così fece una
seconda e una terza volta.
I fratelli lo pregarono:
- Dicci, padre, perché noi piangiamo e tu
ridi?
Dice loro: - La prima volta ho riso, perché
voi temete la morte; la seconda, perché non siete pronti; la terza, perché
dalla fatica io vado alla quiete.
E subito l'anziano si addormentò».
Il cimitero è il luogo dove riposano i fedeli defunti,
pertanto è degno di rispetto e di venerazione.
Entrando nel cimitero fate il
segno della Croce e recitate la seguente preghiera.
"Oh! Voi non siete morti, anche se le vostre ceneri riposano sotto la terra: voi vivete in Cielo accanto al vostro Creatore e la polvere che avete lasciato quaggiù è solo un ricordo per coloro che vi hanno amati su questa terra e che vi raggiungeranno nell'eternità".
Requiem
"Oh! Voi non siete morti, anche se le vostre ceneri riposano sotto la terra: voi vivete in Cielo accanto al vostro Creatore e la polvere che avete lasciato quaggiù è solo un ricordo per coloro che vi hanno amati su questa terra e che vi raggiungeranno nell'eternità".
Requiem
Dormi sepolto in un
campo di grano
non è la rosa non è il tulipano
che ti fan veglia dall’ombra dei fossi
ma sono mille papaveri rossi.
non è la rosa non è il tulipano
che ti fan veglia dall’ombra dei fossi
ma sono mille papaveri rossi.
Nessun commento:
Posta un commento