Visualizzazione post con etichetta Madre Cànopi Anna Maria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Madre Cànopi Anna Maria. Mostra tutti i post

martedì 20 febbraio 2024

Meraviglioso è il tuo Nome: vieni! – Madre Anna Maria Cànopi

divina Sapienza,
che scaturisci dalla bocca di Dio,
alla sorgente dell'eterno Amore
e inondi di luce l'universo,
eterna Sapienza,
che vieni ad abitare in mezzo a noi
come Bambino inerme,
un senso di sacro timore ci invade
davanti al mistero di tanta umiltà.
Prendici alla tua scuola,
insegnaci l'alfabeto della santità,
il canto del vero amore,
per correre con cuore dilatato
fino alla meta del nostro cammino.
Amen.

Adonai,
Signore del cielo e della terra,
Signore del tempo e della storia,
attento al grido del tuo popolo
oppresso sotto il giogo del peccato,
tu ancora ci parli da quel roveto ardente
che è il tuo Cuore bruciante d'amore
per noi, tue pecorelle smarrite          
tra scoscesi dirupi e in valli desolate.
Adonai, tu sei anche l'altissimo Monte
da cui è proclamata la legge della vita:
donaci volontà risoluta di osservarla,
stendi il tuo braccio invincibile
a nostra difesa e protezione
dagli assalti dell'astuto nemico,
e portaci alla piena libertà di figli
pronti a confessare la fede in te,
nostro Signore e Salvatore
che eri, che sei e che sempre vieni.
Amen.

santa radice di Iesse,
germoglio del ceppo di David
spuntato da vergine terra,
tu vieni a ridare vigore e bellezza
all'inaridito albero umano.
Con mite patire
tu accogli la grande potatura
per mano del divino Vignaiolo.
Davanti a te tacciano le nostre parole,
si abbassino le alture
della nostra presunzione,
poiché senza di te
noi  non siamo che rovi spinosi.
Vieni, Signore!
Fa  scendere per noi dal cielo
la tua rugiada luminosa:
la nostra vita fiorisca
in nuova stagione di santità e di pace,
e innalzi nuovi canti di amore ed esultanza.  
Amen!

O Cristo, chiave di David,
Figlio del Dio vivente,
tu sei colui che doveva venire,
che sei venuto
e che sempre attendiamo:
il Messia di stirpe regale
rivestito di umana povertà.
Tu sei la chiave del grande mistero
che dischiude più vasti orizzonti
di speranza e di luce:
vieni ad aprire le porte del carcere
in cui noi stessi ci siamo rinchiusi;
vieni a ricolmarci della tua grazia
per farci rinascere creature nuove,
liete di camminare sulle tue vie
portando  con noi la chiave del tuo «sì»,
che sola ci può aprire le porte del Regno.
Amen.

Gesù, Astro divino
 che brilli nei cieli eterni,
a te sempre si volge il nostro sguardo.
Le false luci non ci abbaglino
e non ci portino lontano dal retto cammino
verso sentieri di oscurità e di morte!
O luce gioiosa, sorgente di vita,
raccolta nel grembo immacolato di Maria,
vieni a illuminare le nostre notti,
affinché, anche nel dolore e nell'angoscia,
sempre vivida arda la fiamma della fede!
Amen.

Signore Gesù, Re delle genti,
tu che guidi le sorti degli uomini
verso un futuro di unità e di pace,
vieni a disarmare i popoli
disarmando tutti i cuori
e ricolmandoli di bontà e di amore.
In silente preghiera
ti adoriamo, piccolo Re di gloria,
tra le braccia della Vergine Madre,
tuo primo umile trono.
Fa’ che sappiamo seguirti come lei
fino  all'estremo sacrificio,
a salvezza del mondo.
Amen.

Emmanuele, Dio-con-noi,
tu  sei la nostra speranza.
Dall'alba al tramonto,
nel cuore della notte,
come nel pieno meriggio,
sei sempre con noi:
con noi nella gioia e nel dolore,
nella fatica e nel riposo,
nella povertà e nell'abbondanza.
Sei con noi lungo il cammino,
silenzioso compagno di viaggio,
e tu stesso sei la meta beata
del nostro pellegrinare
verso la casa del Padre:
vieni e resta con noi per sempre,
Emmanuele, Gesù Salvatore!
Amen.
(Madre Anna Maria Cànopi)
Fonte: "Il respiro dell'anima" di Anna Maria Cànopi


Decollazione di San Giovanni Battista, 1634 ca.
Massimo Stanzione
Museo del Prado, Madrid (Spagna)


Buona giornata a tutti :-)

www.leggoerifletto.it


 

sabato 17 dicembre 2022

Per ultima venne la morte – Piero Gribaudi -

La morte non voleva credere alle proprie orecchie quando le fu comunicato che il suo dominio universale stava per finire. 
Pur riconoscendosi la più inamabile di tutte le creature, un po' di riguardo l'avrebbe gradito da parte dell'Arcangelo messaggero. Non era mica l'ultima delle ancelle di Dio, anzi. Il suo ruolo nei piani del Creatore era fondamentale.
«E continuerà ad esserlo», le aveva garantito il messo celeste, «per tutte le creature viventi, tranne che per l'uomo».
«Perché?», gli aveva domandato la Morte, «diventerà immortale?».
«Non fare troppe domande... tu non capiresti».
Era stato a questo punto che la Morte si era gravemente offesa. Che oltre a fare un lavoraccio infame, la si giudicasse imbecille, non lo poteva tollerare! 
Di essere perdente non le importava affatto, tanto il suo lavoro le era ingrato, ma come sarebbe avvenuta la metamorfosi?
Le bastò uno sguardo circolare sulla superficie terrestre per individuare il punto. Forse nessuno, davanti alla grotta di Betlemme, provò maggior sbalordimento della Morte. Eppure, ora che lo aveva davanti, il progetto le appariva chiaro e di un'incredibile semplicità: quel batuffolo di carne, per il solo fatto di essere vita, era già sua preda. La Morte desiderò a quel punto che il Creatore avesse scelto un'altra strada, per non essere chiamata in causa. 
Ma fu allora che, dal sonno profondo in cui era immerso, il Bimbo le sorrise. 
E la Morte si sentì vinta e capì come sarebbe stata vinta: da un amore talmente intenso che proprio attraverso di lei sarebbe passato, per dimostrare all'universo la propria potenza e la propria vastità.

- Piero Gribaudi - 
Da: Fiabe della Notte Santa, Effatà Casa editrice


Noi ti attendiamo …

 Scrutando nell'oscura notte del nostro tempo,
in cui più insidioso si nasconde il nemico,
noi ti attendiamo, o Cristo,
luce del nuovo giorno!
Vieni, sorgi quale sole di speranza
sugli uomini divorati dall'angoscia!
Dinanzi a te prostrati, ti adoriamo
e dando voce a ogni creatura
a te gridiamo, Signore della vita:
apri i nostri occhi alla tua luce,
i nostri orecchi alla tua voce,
i nostri cuori alla tua pace.
Amen.
 
(Avvento 2003 – inedito)

- Madre Anna Maria Cànopi -


Buona giornata a tutti :-)


seguimi sulla mia pagina YouTube







venerdì 19 marzo 2021

Grandezza di un falegname di nome Giuseppe – don Tonino Bello

Dimmi, Giuseppe, quand'è che hai conosciuto Maria? 
Forse un mattino di primavera, mentre tornava dalla fontana del villaggio con l'anfora sul capo e con la mano sul fianco, snello come lo stelo di un fiordaliso? 
O forse un giorno di sabato, mentre con le fanciulle di Nazareth conversava in disparte sotto l'arco della sinagoga? 
O forse un meriggio d'estate, in un campo di grano, mentre, abbassando gli occhi splendidi per non rivelare il pudore della povertà, si adattava all' umiliante mestiere di spigolatrice? 
Quando ti ha ricambiato il sorriso e ti ha sfiorato il capo con la prima carezza, che forse era la sua prima benedizione e tu non lo sapevi; e poi tu la notte hai intriso il cuscino con lacrime di felicità? 
Ti scriveva lettere d'amore? Forse sì; e il sorriso, con cui accompagni il cenno degli occhi verso l'armadio delle tinte e delle vernici, mi fa capire che in uno di quei barattoli vuoti, che oramai non si aprono più, ne conservi ancora qualcuna. Poi una notte, hai preso il coraggio a due mani, sei andato sotto la sua finestra, profumata di basilico e di menta, e le hai cantato sommessamente le strofe del Cantico dei cantici: "Alzati, amica mia, mia bella e vieni! Perché, ecco, l'inverno è passato, è cessata la pioggia, e se n'è andata. I fiori sono apparsi nei campi, il tempo del canto è tornato e la voce della tortora ancora si fa sentire nella nostra campagna. Il fico ha messo fuori i primi frutti e le viti fiorite spandono fragranza. Alzati, amica mia, mia bella e vieni! O mia colomba, che stai nelle fenditure della roccia, nei nascondigli dei dirupi, mostrami il tuo viso, fammi sentire la tua voce, perché la tua voce è soave e il tuo viso è leggiadro".
E la tua amica, la tua bella, la tua colomba si è alzata davvero. 
È venuta sulla strada, facendoti trasalire. 
Ti ha preso la mano nella sua e, mentre il cuore ti scoppiava nel petto, ti ha confidato lì, sotto le stelle, un grande segreto. Solo tu, il sognatore, potevi capirla. Ti ha parlato di Jahvé. Di un angelo del Signore. Di un mistero nascosto nei secoli e ora nascosto nel suo grembo. Di un progetto più grande dell'universo e più alto del firmamento che vi sovrastava.
Poi ti ha chiesto di uscire dalla sua vita, di dirle addio, e di dimenticarla per sempre. Fu allora che la stringesti per la prima volta al cuore, e le dicesti tremando: "Per te, rinuncio volentieri ai miei piani. Voglio condividere i tuoi, Maria. Purché mi faccia stare con te". Lei ti rispose di sì, e tu le sfiorasti il grembo con una carezza: era la tua prima benedizione sulla Chiesa nascente. (...) E io penso che hai avuto più coraggio tu a condividere il progetto di Maria, di quanto ne abbia avuto lei a condividere il progetto del Signore. 
Lei ha puntato tutto sull'onnipotenza del Creatore.
Tu hai scommesso tutto sulla fragilità di una creatura.
Lei ha avuto più fede, ma tu hai avuto più speranza.
La carità ha fatto il resto, in te e in lei.

- don Tonino Bello - 



...Per intraprendere seriamente il cammino verso la Pasqua e prepararci a celebrare la Risurrezione del Signore - la festa più gioiosa e solenne di tutto l’Anno liturgico - che cosa può esserci di più adatto che lasciarci condurre dalla Parola di Dio? Per questo la Chiesa, nei testi evangelici delle domeniche di Quaresima, ci guida ad un incontro particolarmente intenso con il Signore, facendoci ripercorrere le tappe del cammino dell’iniziazione cristiana: per i catecumeni, nella prospettiva di ricevere il Sacramento della rinascita, per chi è battezzato, in vista di nuovi e decisivi passi nella sequela di Cristo e nel dono più pieno a Lui...

- Papa Benedetto XVI –
dal "Messaggio per la Quaresima 2011" 



"Prendete a Modello la Famiglia di Nazareth
che, pur chiamata ad una missione incomparabile,
fece il nostro stesso cammino,
tra gioie e dolori, 
tra preghiera e lavoro,
tra speranze e prove angustianti,
sempre radicata nell'adesione alla volontà di Dio".

Dal Magistero di san Giovanni Paolo II, papa


Arca di salvezza


Mio Signore, unico Bene a cui anela la mia anima,
tu mi hai attirata nella solitudine perché tutto
il mio essere stia raccolto in te in silenzio di adorazione,
in preghiera di lode e di supplica
per tutti i tuoi figli, miei fratelli sparsi per le aspre vie del mondo.

Il tuo tabernacolo d'amore
sia la mia arca di salvezza in cui rimango sempre per attirare anche loro.

Dammi lacrime di sincera compunzione per la mia miseria
e i miei peccati, distendi sui miei occhi l'ombra della tua croce
e distilla nel mio cuore il sangue preziosissimo che sgorga
dal tuo costato.

Veglia sui miei passi di giorno
e sul mio riposo di notte; difendimi dal maligno
e custodiscimi nella tua pace,
affinché in questa povera creatura che io sono
si possa manifestare agli smarriti di cuore
la tua bontà smisurata verso tutti
e la splendida gloria del tuo Amore.


- Madre Anna Maria Cànopi - 






Buona giornata a tutti. :-)

mercoledì 2 dicembre 2020

Donne nella Bibbia - Madre Anna Maria Cànopi

Quando, secondo il racconto della "Genesi", Dio presenta Eva ad Adamo, l’uomo finalmente esclama con gioioso stupore: 
«Questa volta essa / è carne dalla mia carne / e osso dalle mie ossa!» (2,23). 
È il primo canto d’amore che si trova nella sacra Scrittura. 
La gioia dell’incontro e della corrispondenza dell’uomo e della donna illumina tutto l’Eden, che solo adesso diventa veramente «paradiso», perché vi risplende il sorriso della creatura umana fatta a immagine di Dio, in rapporto "comunionale".
Il primo canto d’amore ben presto, però, si muta in pianto a causa di una oscura presenza nemica nascosta nel giardino. 
Incomprensibile mistero d’iniquità! 
Nella sua perfida astuzia il «serpente» si avvicina alla donna e la seduce sibilando alle sue orecchie parole che insinuano in lei la diffidenza verso Dio; Eva cede alla tentazione, mangia il «frutto proibito» e ne dà anche all’uomo.
Il testo sacro commenta brevemente: «Allora si aprirono loro gli occhi e si accorsero di essere nudi» ("Genesi" 3,7). 
Si vedono nello squallore della loro povertà e se ne vergognano. 
Cercano di nascondersi, ma la voce di Dio li raggiunge: «Dove sei?». 
Il peccato li ha distolti da Dio e divisi tra di loro... La condanna che ne consegue apre una via di sofferenza e nello stesso tempo una speranza di redenzione.
Creati per essere insieme cultori e custodi del giardino paradisiaco nella pace e nella gioiosa comunione, Adamo ed Eva si ritrovano in una terra piena di triboli e spine. 
Ancora insieme e ancora chiamati ad aiutarsi, fanno l’amara esperienza che nella loro stessa relazione c’è un ostacolo, una tensione a volte drammaticamente accentuata sotto la spinta dell’istinto passionale, a volte, sia pure faticosamente, superata in forza di un cammino di purificazione interiore.
Dio dispone che, come attraverso la donna era passata la seduzione del maligno, così ancora attraverso una donna – Maria, la vergine madre – potesse passare la grazia inestimabile della redenzione. Ma prima di arrivare a lei, e quasi andandole incontro, quante donne nel corso dei secoli, attraverso la maternità fisica e spirituale, hanno preparato la pienezza dei tempi! Colui che è «nato da donna», dall’unica Donna immacolata, tutta bella nell’ordine della grazia, è stato, in certo modo, già concepito e portato in grembo dalle antiche «madri di Israele», da tutte quelle donne che, nonostante la loro condizione di povertà e di debolezza, hanno avuto un ruolo determinante per la salvezza del popolo eletto e dell’intera umanità. 

I loro nomi brillano come perle preziose nelle pagine del testo sacro: sono Sara, Rebecca, Rachele, Myriam, Debora, Rut, Anna, Giuditta, Ester...
Sullo sfondo del quadro della storia dell’umanità appaiono innanzitutto, come stelle radiose, le donne dei patriarchi: "Sara, Rebecca, Rachele"...
Donne nelle quali il fascino della bellezza fisica è unito al fascino della bellezza interiore. Tutte però segnate dalla sterilità e tutte, in questa povertà, visitate e benedette da Dio.
"Sara", il cui nome significa «principessa», segue silenziosamente e docilmente Abramo nel suo pellegrinare dietro la voce del Signore verso la terra promessa (cfr. "Genesi" 12). Lungo questo viaggio pieno di peripezie, di fatiche, di notti oscure, se pur trapuntate di stelle, ella gli è sempre accanto come sposa, come sorella, come madre, come donna saggia che gli attira benevolenza... Ma nasconde nel cuore una ferita che vela di tristezza la sua esistenza: è sterile.
Ed ecco che un giorno, mentre ormai anziana dimora con Abramo nella tenda presso la quercia di Mamre, il Signore la visita e le dà l’annunzio della maternità umanamente impossibile. "JHWH" si rivela così come colui che può e vuole operare meraviglie di grazia nell’estrema debolezza e impotenza umana. Al tempo stabilito, davanti al tanto desiderato dono, Sara esclama: «Motivo di lieto riso mi ha dato Dio», e chiama il bambino Isacco.

Il viaggio di Sara con Abramo continua; le grandi prove non mancano, eppure
non spengono mai quella gioia, perché tutto è vissuto nella fede e nella speranza. Anche il morire si illumina: Sara muore a Ebron, nel paese di Canaan, ed è sepolta nel piccolo campo che Abramo acquista in Macpela, primo lembo di "Terra promessa" che, con questo primo seme che le è affidato, ancora terra straniera, comincia a diventare "Terra Santa".
Dopo Sara, "Rebecca", sposa di Isacco: una donna tutta disponibilità. Cercata in terra lontana, lascia la casa paterna accompagnata da una bellissima benedizione: «Tu, sorella nostra, diventa migliaia di miriadi...», scenda su di te la benedizione che Dio ha promesso.
Il volto nascosto dietro il velo, il suo mistero traspare nella bellezza di quel segno di pudore e di fedeltà, di esclusiva appartenenza. Vera madre anche nello spirito, Rebecca avverte come suo principale compito quello di proteggere, di tutelare la vita, di evitare gli scontri violenti tra i due fratelli che ha dato miracolosamente alla luce dopo lunga attesa e che fin dal suo grembo aveva percepito in rapporto conflittuale.
Le generazioni umane sono come un ruscello che diventa fiume. Ed ecco "Rachele", sposa di Giacobbe che, nel suo incontenibile desiderio di maternità, dà un nome altamente simbolico al figlio ottenuto per grazia: Giuseppe, ossia «Dio aggiunga». Che cosa? Un altro figlio... E mentre è in viaggio, lungo la strada verso Efrata, Rachele muore dando alla luce Beniamino, il «figlio del dolore». Evento carico di umano "pathos"! Altra tomba nella Terra promessa.
Proprio per questa strada un giorno passerà Maria di Nazaret che, giunta nella campagna di Betlemme, darà alla luce il Figlio di Dio concepito unicamente per grazia, per potenza di Spirito Santo.
Se le donne dei patriarchi sono madri che portano avanti la catena delle generazioni mettendosi al servizio della vita con struggente amore, fino all’estremo sacrificio, altre donne dopo di loro, fragili ed eroiche ad un tempo, sostengono il popolo nel suo cammino irto di difficoltà. Esse sono figure paradigmatiche che mostrano quanto il «genio femminile» – come si esprimeva il santo padre Giovanni Paolo II – sia necessario nella storia, poiché esso ha come caratteristica fondamentale l’amore che attinge energia dalla preghiera e diventa sorgente di pace, supplemento di forza e di fede, offerta e dono di sé per tutti.
La carestia aveva costretto i figli di Israele a ritornare popolo errante, a scendere esuli in Egitto. Nell’ardua attraversata del deserto per la riconquista della Terra promessa incontriamo, accanto al grande e umile Mosè, anche la sorella "Myriam", significativa figura femminile che sembra impersonare gli slanci di ardore e le gravi debolezze dell’intero popolo in cammino.
Ci appare allora come colei che porta su di sé le conseguenze del peccato di molti ed insieme come colei che, guarita per intercessione dello stesso Mosè, impara per viva esperienza che cosa siano l’umiltà e l’amore gratuito.
Nel libro dei Giudici emerge la figura di "Debora", la profetessa, che, abitata dalla Spirito del Signore, veglia su tutto Israele.
Debora allora celebra la liberazione di Israele con uno stupendo cantico in cui esprime l’amore di Dio per il suo popolo e l’amore riconoscente del popolo per il suo Dio da cui si sente fortemente protetto. Poesia, teologia e storia si intrecciano, offrendo un grandioso quadro dove è messo in risalto l’intervento dell’onnipotenza divina mediante figure femminili. 
Infatti: «Era cessata ogni autorità di governo, / era cessata in Israele, / fin quando sorsi io, Debora, / fin quando sorsi come madre in Israele. / Si preferivano divinità straniere / e allora la guerra fu alle porte [...]. / Il mio cuore si volge ai comandanti d’Israele, / ai volontari tra il popolo; / benedite il Signore!» ("Giudici" 5,7-9). In definitiva è sempre il Signore ad essere glorificato.
Con "Giuditta" ed "Ester" – che danno il nome a due libri "deuterocanonici" – ci troviamo ancora, come con Debora, di fronte a donne che, attingendo forza da Dio, salvano il popolo di Israele in momenti in cui ai capi responsabili viene meno il coraggio. L’esercito di Oloferne avanza minaccioso, tutta la città di Betulia è in preda al panico: l’acqua e i viveri scarseggiano. Il re Ozia e gli anziani del popolo sono sul punto di consegnarsi al nemico. Ma c’è una donna che crede fermamente nell’aiuto che viene dal Signore proprio nelle situazioni più disperate: "Giuditta". Vedova, vive ritirata nella sua casa sotto lo sguardo di Dio; tutta raccolta in preghiera, riceve luce e forza dall’Alto. Ella si pone perciò davanti agli anziani con l’autorità che le viene dall’essere una donna che ama Dio al di sopra di tutto e che ama il popolo con viscere materne.
Questa fiducia non la rende però passiva; anzi, pur consapevole della propria debolezza, riceve il coraggio di mettere in pericolo la propria vita per affrontare apertamente il «nemico».
Giuditta perciò si prepara al passo decisivo con digiuno, penitenza, preghiera. E così preme sul cuore di Dio: «La tua forza non sta nel numero, ma nell’amore che si china pietoso al grido dei poveri, degli oppressi, dei deboli, dei derelitti, degli sfiduciati, dei disperati».
Dopo la debole-forte Giuditta, la Bibbia ci presenta un’altra mirabile donna d’Israele. Sul popolo eletto in terra d’esilio pende un edito di sterminio. Per vie misteriose Dio prepara una giovane ebrea, "Ester", a diventare strumento di salvezza per Israele. Orfana e lontana dalla sua terra, ancora giovinetta viene provvidenzialmente scelta tra tante sue coetanee per sostituire la regina Vasti ripudiata dal grande re Assuero. Ella si trova quindi a corte nel tempo in cui tutti gli Israeliti esuli vivono con «la morte davanti ai loro occhi» ("Ester" 4,17i). Il suo posto di privilegio diventa subito per lei un posto di più grande responsabilità: se è lì, non è per avere salva la propria vita, ma per salvarla ai suoi fratelli.
Fede integra e angoscia mortale si combattono nel suo cuore da cui sgorga un grido di preghiera che è insieme altissima testimonianza di amore e pressante invocazione di aiuto: «Mio Signore, nostro re, tu sei "l’unico"! Vieni in aiuto a me che sono "sola" e non ho altro soccorso se non te, perché un grande pericolo mi sovrasta» ("Ester" 4,17).
Malgrado le grandi tentazioni cui ogni giorno la vita di corte certamente la esponeva, il cuore di questa donna è unicamente posseduto dall’amore del suo Dio e del suo popolo.
All’inizio del primo libro di Samuele troviamo "Anna", moglie di uno "zufita" delle montagne di Efraim, un’altra donna sterile, come le spose dei patriarchi... Essa, umiliata e disprezzata per questa sua condizione, va a sfogare la sua angoscia davanti al Signore nel santuario di Silo. Là osa pronunciare un voto: «Signore, se vorrai ricordarti di me [...], se darai alla tua schiava un figlio maschio, io lo offrirò al Signore per tutti i giorni della sua vita». La sua preghiera di povera è esaudita e Anna mantiene il voto. Dopo lo svezzamento, offre il piccolo Samuele al Signore per tutti i giorni della sua vita. Al momento dell’offerta, dal suo cuore e dalle sue labbra sgorga un bellissimo cantico di ringraziamento, il primo "Magnificat": «Il mio cuore esulta nel Signore, / la mia fronte s’innalza grazie al mio Dio [...]. / L’arco dei forti s’è spezzato, / ma i deboli sono rivestiti di vigore» ("1Samuele" 2,14).
Su uno scenario di povertà e di debolezza si apre anche il libro di "Rut": Noemi, emigrata in terra di Moab, rimasta vedova, senza figli e senza nipoti, decide di far ritorno alla sua terra d’origine... Benché si avvii da un paese straniero verso la terra dei suoi padri, non parte sospinta dalla speranza, bensì con l’animo abbattuto di chi si sente sconfitto dalla vita. Ma Rut, la nuora, tenacemente fedele, la segue: «Dove andrai tu andrò anch’io; dove ti fermerai mi fermerò; il tuo popolo sarà il mio popolo e il tuo Dio sarà il mio Dio; dove morirai tu, morirò anch’io e vi sarò sepolta» (1,16-17).
Ed ecco le due donne giungere a Betlemme al tempo della mietitura dell’orzo: bellissimo segno di speranza. Rut va a spigolare dietro i mietitori, con l’umiltà di chi è consapevole non solo di essere povera, ma anche di essere straniera.
Sollecita e riservata, viene definita "donna virtuosa" (cfr. 3,11): "donna forte" nel bene, forte nella mansuetudine, nella bontà, nell’amore fino al sacrificio. Ed è per questo che trova grazia agli occhi di Booz, il padrone del campo e suo parente prossimo con il «diritto di riscatto».
Quando egli – alla porta della città secondo il rito in uso in Israele – dichiara di volerla prendere come sposa, gli anziani pronunziano un bellissimo augurio benedicente: «Il Signore renda la donna, che entra in casa tua, "come Rachele e Lia", le due donne che fondarono la casa d’Israele» (4,16).
Così Rut entra nel solco delle generazioni d’Israele, diventa antenata di Cristo, anzi, entra nel "Nuovo Testamento", perché il suo nome compare nella genealogia del nato Messia (cfr. "Matteo" 1, 1-17).
Non con le parole, ma con la sua stessa vita, Rut intona uno splendido cantico all’amore provvidente e gratuito di Dio; un cantico che potrebbe esprimersi così: "Dio d’Israele, Dio di tutte le genti, Tu, che mi hai guardata nella mia estrema povertà di vedova e straniera, Tu, che mi hai condotta fuori dalla mia terra, dal mio popolo e dalla casa di mio padre, Tu, che mi hai accolta all’ombra delle tue ali, Tu, che mi hai nutrita con il pane della terra promessa, Tu, che mi hai consolata dandomi una insperata prole, Tu, che mi hai onorata dandomi il tuo Nome, Tu che sei il Benedetto e la fonte d’ogni bene: accogli il mio rendimento di grazie!".


- Madre Anna Maria Cànopi -
* Abbazia Benedettina "Mater Ecclesiae"
("Avvenire", 14/10/’07)


Buona giornata  a tutti. :-)

                                                              www.leggoerifletto.it