giovedì 23 maggio 2024

Prendi un sorriso – Mahatma Gandhi

                                                               Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l’ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente,
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell’animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l’amore,
e fallo conoscere al mondo.

- Mahatma Gandhi - 


Mohandas Karamchand Gandhi (Porbandar, 2 ottobre 1869-Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) politico e filosofo indiano. Lo si conosce soprattutto con il nome di Mahatma; importante guida spirituale per  l’India dove è stato riconosciuto Padre della nazione e il giorno della sua nascita, il due di ottobre, è un giorno festivo. Questa data è stata dichiarata anche Giornata internazionale della nonviolenza dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Gandhi è stato uno dei pionieri della resistenza all’oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l’India all’indipendenza dall’Inghilterra. Gandhi è stato l’ispiratore dei numerosi movimenti di difesa dei diritti civili e a lui si sono ispirati grandi personaggi come Martin Luther King, Neelson Mandela, Aung San Suu Kyi. L'appellativo Mahatma che molti, tra cui il poeta Rabindranath Tagore(http://leggoerifletto.blogspot.com/2010/12/se-tu-non-parli-rabindranath-tagore.html) associarono a Gandhi, è un termine  sancrito di venerazione il cui significato letterale è "grande anima". Gandhi fu assassinato il 30 gennaio 1948 da un fanatico indù.

“Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.”

Chi sei tu, lettore

Chi sei tu, lettore che leggi
le mie parole tra un centinaio d’anni?
Non posso inviarti un solo fiore
della ricchezza di questa primavera,
una sola striatura d’oro
delle nubi lontane.
Apri le porte e guardati intorno.
Dal tuo giardino in fiore cogli
ricordi fragranti dei fiori svaniti
un centinaio d’anni fa.
Nella gioia del tuo cuore possa tu sentire
la gioia vivente che cantò
in un mattino di primavera,
mandando la sua voce lieta
attraverso un centinaio d’anni

- Tagore -  

Rabindranath Tagore, (Calcutta, 6 maggio 1861 – Santi Neketan, 7 agosto 1941), è stato un poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano, insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1913.

Baldassarre Longoni - Mattino di primavera, 1900

Buona giornata a tutti :-)






Nessun commento: