lunedì 25 marzo 2019

in ricordo di Madre Anna Maria Cànopi -

Madre Anna Maria Cànopi, si è spenta il 21 marzo 2019, all’età di 87 anni, nel monastero di clausura Mater Ecclesiae nell’isola di San Giulio, sul lago d’Orta (Novara, Italia).
Una grande donna!!! Una scrittrice feconda e profondamente erudita. 
E' tornata alla casa del Padre nel giorno in cui la Chiesa ricorda san Benedetto da Norcia. Incredibile!
Madre Anna Maria Cànopi, è stata la fondatrice e la guida della comunità monastica benedettina «Mater Ecclesiae» dell’Isola di San Giulio.
La comunità si stabilì sull’Isola l’11 ottobre 1973, chiamata da mons. Aldo Del Monte, allora vescovo di Novara. Al piccolo gruppo iniziale, formato da sei monache provenienti dall’Abbazia di Viboldone (Milano), si aggiunse subito una postulante e ben presto, per grazia di Dio, sempre nuove sorelle. 
La comunità è oggi formata da quasi un centinaio di membri distribuiti anche nei Priorati dipendenti di «Regina Pacis» – fondato il 12 ottobre 2002, a Saint-Oyen in Valle d’Aosta – e di Fossano (Cuneo), mentre altre sorelle sono in aiuto al Monastero sant’Antonio in Polesine (Ferrara).
Il significato della presenza benedettina sull’Isola si manifestò in modo inequivocabile come richiamo ad una vita “diversa” dove il silenzio è preghiera e la preghiera sostanza di vita atta a glorificare Dio.
San Benedetto concepisce infatti la comunità monastica come una famiglia i cui membri sono legati, mediante i voti religiosi, da un vincolo stabile e indistruttibile. 
La sua Regola non è altro che una proposta per vivere radicalmente il Vangelo fino alla carità perfetta che consiste nel dare la vita con Cristo, obbediente al Padre, per amore dei fratelli.
La giornata delle monache benedettine si svolge in armoniosa alternanza di preghiera e lavoro. Madre Maria Grazia Girolimetto succede a 
Madre Anna Maria Cànopi. Che il Signore la benedica e la protegga.



“I monaci non si ritirano dal mondo perché lo disprezzano, ma se ne distanziano per poterlo vedere e amare dalla parte di Dio. La vita monastica contemplativa non è assenza di attività e estraneità alla vita sociale, bensì un modo di offrire a Dio il culto in spirito e verità e di stare accanto a tutti gli uomini come ‘sostegno’ di carità e ‘segno’ del giusto orientamento della strada che conduce tutti insieme alla salvezza.

- madre Anna Maria Cànopi - 
Convegno ecclesiale nazionale di Verona



Sempre più numerose sono oggi le persone che, stordite dal rumore e dal frastuono del mondo in cui sono immerse, sentono urgere dentro di sé la necessità del silenzio; non di rado, quindi, sono disposte a rinunziare ai consueti momenti distensivi offerti dalla società consumistica, per trascorrere qualche giorno in luoghi appartati e silenziosi quali sono i monasteri. Spesso questa esigenza di silenzio è come una ferita attraverso la quale molti iniziano un cammino di riscoperta della fede, un cammino di vera e profonda conversione.
Il silenzio è una dimensione indispensabile alla vita spirituale.
Non si tratta di un bene riservato a pochi privilegiati, ma di un bene indispensabile a tutti; è, si può dire, il pane per la vita dell’anima.
Molte espressioni della Sacra Scrittura ci fanno anche intuire che il silenzio è il cielo dell’anima. 
«Tibi silentium laus» (Sal 65,1): «Per te il silenzio è lode, o Dio», canta il Salmista.
Se il silenzio così inteso è, come la preghiera contemplativa, dono di Dio, per accoglierlo occorre però una “iniziazione”, una preparazione che coincide con un graduale procedere nella purificazione del cuore, nella spogliazione del superfluo che ingombra il nostro “io”.
Soltanto quando ci si è liberati dalla brama di autoaffermarsi e di porre se stessi al centro dell’interesse, è possibile mettersi in silenzio.
Al vero silenzio si perviene, infatti, unicamente attraverso la via dell’umiltà e della dimenticanza di sé.
Spesso si identifica il “silenzio” con il “divieto” di parlare e viene perciò subito come imposizione penosa e mortificante. Ma non è così. Si può fare un’autentica esperienza di che cos’è il silenzio lasciandosi “afferrare” dal silenzio stesso che non è un vuoto, ma uno spazio dato alla misteriosa presenza di Dio.
L’esperienza del silenzio non mette davanti a qualcosa di straordinario e di gratificante, ma fa scoprire la dimensione spirituale, interiore della vita, la bellezza della semplicità, l’importanza dell’ascolto, il valore della “gratuità”. Questo itinerario spirituale anche per chi vive in monastero è tutt’altro che facile! Ci si trova sempre agli inizi, sempre alla scuola elementare dell’unico Maestro che può insegnare il vero silenzio offrendo se stesso come esempio: Gesù Cristo. Egli,  che era solito trascorrere le notti in orante silenzio, a cuore a cuore con il Padre, nell’ora del processo, nell’ora della sua estrema missione, davanti alle calunnie e all’ingiusta condanna seppe tacere – Jesus autem tacebat (cf. Gv 19,9-10) – perdonare, offrirsi con amore. Accanto a Lui vediamo Maria, sua Madre, Colei che può essere chiamata “Vergine del silenzio e dell’ascolto”, l’umile serva e silente portatrice del Verbo della Vita. In lei regna il silenzio perché parla soltanto la Parola.

- madre Anna Maria Cànopi - 
Da “Il Ticino”, settimanale della Diocesi di Pavia del 12 settembre 2009


Gli innumerevoli conflitti che insanguinano il mondo intero e causano continue migrazioni di popoli, l’uso incontrollato delle nuove tecnologie di comunicazione, ora anche la grave crisi economica mondiale sono altrettanti fattori destabilizzanti, disorientanti. Viviamo in un momento di profondo travaglio sociale; occorre vegliare affinché l’attuale situazione di confusione non degeneri fino all’autodistruzione, ma i vari fattori presenti siano fermenti di una nuova nascita…
…Se questo vale per ogni uomo «di buona volontà», il mostrare Dio in un mondo smarrito e confuso, è certamente la missione specifica del monachesimo contemporaneo. Con il loro servizio ospitale, infatti, le comunità monastiche vogliono proprio essere un aiuto a tutti i fratelli che sentono il bisogno di raccoglimento e di silenzio per “ritrovare se stessi” e poter così anche essere al servizio degli altri secondo la propria specifica missione, senza rinnegare la propria identità, senza confondere le culture e i valori, ma valorizzando ogni germe di bene e di verità.

- madre Anna Maria Cànopi - 
Da “Il Ticino”, settimanale della Diocesi di Pavia del 12 settembre 2009  


Mentre scende la sera
e un velo di mestizia avvolge i cuori,
Gesù, misterioso Pellegrino,
accompàgnati a tutti i viandanti che,
sulle strade del mondo,
vanno senza meta e senza Parola
dissipa le tristezze,
sciogli i dubbi angosciosi
che ci opprimono la mente;
entra nelle case, e resta a cena con noi…
Possano i nostri occhi riconoscerti
nel gesto dello spezzare il pane,
e il nostro cuore gioisca
al fulgore della tua luce di Risorto.
Amen.

- Madre Anna Maria Cànopi - 
da “L’Adorazione Eucaristica,schemi per la preghiera personale comunitaria”  
di Anna Maria Cànopi, Ed. Paoline 2003


Incessante il pellegrinaggio di fedeli all’Isola di San Giulio per rendere omaggio a madre Anna Maria Cànopi, la abbadessa emerita e fondatrice del monastero benedettino di clausura, morta giovedì 21 marzo 2019. La camera ardente in basilica è aperta dalle 9 a alle 12 e dalle 14 alle 17. Una marea di persone che vuole partecipare al cordoglio della comunità monastica e si raccoglie in preghiera accanto alla bara davanti all’altare. 
Il funerale oggi, lunedì 25 marzo alle 11 sull’isola, presieduto dal vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla.


Chiediamo la protezione di madre Anna Maria Cànopi per tutti gli ammalati, per tutte le persone sofferenti nel corpo e nell'anima. Amen. 




Nessun commento: