Essendo un amante della libertà, quando avvenne la rivoluzione in Germania, guardai con fiducia alle università sapendo che queste si erano sempre vantate della loro devozione alla causa della verità.
Ma le università vennero zittite.
Allora guardai ai grandi editori dei quotidiani che in ardenti editoriali proclamavano il loro amore per la libertà.
Ma anche loro, come le università vennero ridotti al silenzio, soffocati nell'arco di poche settimane.
Solo la Chiesa rimase ferma in piedi a sbarrare la strada alle campagne di Hitler per sopprimere la verità.
Io non ho mai provato nessun interesse particolare per la Chiesa prima, ma ora provo nei suoi confronti grande affetto e ammirazione, perché la Chiesa da sola ha avuto il coraggio e l'ostinazione per sostenere la verità intellettuale e la libertà morale. Devo confessare che ciò che io una volta disprezzavo, ora lodo incondizionatamente. »
(Albert Einstein)
Fonte: dichiarazione di Albert Einstein pubblicata da Time magazine,
23 dicembre 1940, pag. 40
"Senza la religione l’umanità si troverebbe oggi
ancora allo stato di barbarie.
E’ stata la religione che ha permesso all’umanità di
progredire in tutti i campi."
- Albert Einstein -
La strage di Rignano sull'Arno
Nella foto la famiglia di Robert Einstein cugino di Albert
Einstein, premio Nobel per la Fisica nel 1921. Albert si trasferì in
America a causa delle persecuzioni antisemite che già imperversavano in
Germania e in Europa. Quando Adolf Hitler salì al potere nel gennaio 1933,
Einstein era professore ospite all'Università di Princeton.
Nello stesso anno i nazisti promulgarono "La Legge della
Restaurazione del servizio Civile" a causa della quale tutti i professori
universitari ebrei furono licenziati e durante gli anni trenta fu condotta una
campagna da parte di professori tedeschi (premi Oscar) che etichettò i lavori
di Einstein come "fisica ebraica", in contrasto con la "fisica
tedesca" o "ariana".
Il 3 agosto 1944, nel corso della II^ guerra mondiale, a Rignano
sull’Arno, Firenze, Italy, avvenne la strage della famiglia Einstein, nota
anche come strage di Rignano e strage del Focardo. Dopo un sommario e violento
interrogatorio furono fucilate tre donne: Cesarina (detta Nina) Mazzetti, Luce
ed Annamaria (detta Cicì) Einstein, rispettivamente moglie e figlie di Robert
Einstein, cugino del celebre scienziato Albert Einstein.
La casa fu data a fuoco, mentre Lorenza, Paola e l'altra cugina,
Anna Maria Bellavite furono rinchiuse in una stanza buia e risparmiate dalla
furia omicida. Dal suo rifugio nei boschi della vallata, Robert vide le fiamme
e, scoprendo la strage della sua famiglia tentò vanamente il suicidio.
La mattina del 4 agosto 1944, tra le fiamme di Villa Il Focardo,
un foglio attaccato a un albero: “Abbiamo giustiziato i componenti della
famiglia Einstein, rei di tradimento e giudei.” In realtà Cesarina Mazzetti,
figlia di un pastore protestante, non era ebrea e così le due figlie. L'unica
loro colpa era di portare il nome degli Einstein.
Robert Einstein si tolse la vita il 13 luglio 1945 in occasione
di quello che avrebbe dovuto essere il giorno del suo 32º anniversario di
matrimonio con Nina. Fu sepolto accanto alla sua famiglia nel cimitero della
Badiuzza.
Albert Einstein rinunciò alla cittadinanza tedesca e svizzera e
restò negli Stati Uniti fino alla morte.
http://archiviostorico.corriere.it/2011/febbraio/22/Una_taglia_per_trovare_chi_co_9_110222020.shtml
http://www.intoscana.it/intoscana2/opencms/intoscana/sito-intoscana/Contenuti_intoscana/Canali/Arte-e-Cultura/visualizza_asset.html?id=1082133 |
Buona giornata a tutti. :-)
Nessun commento:
Posta un commento